• Prezzi
  1. Home
  2. Proteggere PDF
  3. Come proteggere PDF
  4. Come proteggere un file PDF gratuitamente
ComprimirPDF

Come proteggere un file PDF gratuitamente

di Olivia Baker

Puoi anche leggere questo articolo in Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese e Portoghese.

Proteggere un PDF con una solida password non è mai stato così facile ed economico!

Ognuno ha le sue motivazioni quando desidera proteggere i propri documenti, potrebbero esserci ragioni legate al lavoro o personali e ci sono moltissimi modi e tool per farlo.

Il tool più noto per proteggere PDF (e per gestire PDF in generale) è, naturalmente, Adobe. Con i loro servizi, puoi proteggere con una password qualsiasi file PDF desideri e avere la garanzia che nessuno possa accedervi. Purtroppo, il noto software ha un prezzo non indifferente. Se sei interessato a scoprire come proteggere un PDF con una password senza usare Acrobat, ti trovi nel posto giusto.

Come proteggere un PDF

  1. Nella nostra pagina dedicata agli strumenti, vai su Proteggere PDF.

  2. Seleziona il PDF che vuoi proteggere con password.

  3. Scegli la tua password e inseriscila una seconda volta. (Giusto per essere sicuri!)

  4. Quando il processo è completo, scarica il tuo file protetto.

2021-06-18 - Come proteggere un file PDF gratuitamente - Come proteggere un PDF con password con Smallpdf

Scegli una password forte così che nessuno possa indovinarla (tranne te, si spera!).

I miei file sono al sicuro con Smallpdf?

 

Non conserveremo i tuoi file più a lungo di quanto necessario a processare i cambiamenti che desideri e a darti tempo per scaricare il risultato finale, vale a dire non più a lungo di un’ora. L’unica eccezione alla regola dell’eliminazione dopo un’ora è nel caso in cui tu esegua l’upload di un file all’interno del nostro tool per la firma elettronica e richieda una firma ad altri. Renderemo il PDF accessibile per 14 giorni, di modo da garantire che tutti abbiano tempo a sufficienza per inserire la propria firma!

Quando usi il nostro tool per proteggere PDF, adottiamo una serie di misure di sicurezza extra come la crittografia AES a 128 bit. Ciò garantisce che nessuno possa visualizzare i tuoi PDF senza conoscere la tua password. Nemmeno noi conosceremo la tua password, quindi assicurati di tenerla al sicuro e condividila solo con persone di cui ti fidi!

Questo articolo risponderà a tutte le tue domande riguardanti la sicurezza dei file e il nostro servizio.

Posso rimuovere la protezione con password?

 

Non siamo così crudeli da vietarti di rimuovere la tua password dai file che hai protetto! Tuttavia, a causa delle misure di sicurezza applicate al PDF, dovrai utilizzare il nostro tool per sbloccare PDF e trascinare il tuo file protetto nell’apposito riquadro. Et voilà! Una volta che l’elaborazione sarà terminata, il file sarà di nuovo un normale PDF.

Come detto in precedenza, non teniamo traccia delle tue password, quindi assicurati che siano facili da ricordare (ma non troppo facili da indovinare), altrimenti il tuo documento sarà bloccato per sempre!

Altri strumenti che potrebbero tornarti utili

 

Se vuoi adottare un’ulteriore precauzione, puoi anche rendere il tuo PDF adatto alla sola lettura (read-only), così, anche se condividi il tuo file protetto, puoi rilassarti sapendo che gli altri non saranno in grado di modificarne o copiarne i contenuti. Per farlo, ti basta visitare il nostro convertitore da PDF a JPG prima di usare il tool per proteggere PDF, trasformare il tuo PDF in un file immagine, e poi riconvertirlo in PDF prima di scaricarlo.

Se hai in programma di condividere il tuo PDF con pochi eletti, comprimere il file potrebbe essere una buona idea, così che possa essere trasferito da A a B senza intoppi. Oppure, se vuoi mandare diversi file protetti alla stessa persona, potresti unirli in un unico file, risparmiando del tempo.

Dai un’occhiata a tutti gli strumenti che possono essere usati congiuntamente a quello per proteggere PDF! Ricordati soltanto di effettuare le modifiche prima di proteggere il tuo PDF. In alternativa, è sempre possibile rimuovere la password, effettuare i cambiamenti, e poi proteggere di nuovo il PDF.

Articolo tradotto e adattato in italiano da Giuliana

Olivia Baker
Olivia Baker
Content Writer