
Scegliere un tool per la firma elettronica nel settore immobiliare: 4 consigli
di Jennifer Rees
Quale software acquistare? Decidere non è sempre facile. Qui troverai consigli per la scelta di tool per la firma elettronica e molto altro.
Quale software acquistare? Decidere non è sempre facile. Qui troverai consigli per la scelta di tool per la firma elettronica e molto altro.
Approcciarsi ai documenti in maniera digitale nel settore immobiliare non è più un semplice optional; si tratta del modo più efficace di aumentare efficienza e produttività e di concludere le trattative più rapidamente. Quando si adottano tool digitali all’interno di un team o di un’azienda nel settore immobiliare, è molto importante farlo in maniera strategica e porre le giuste domande prima dell’acquisto.
Quali sono i tool di cui hai effettivamente bisogno?
Prima di acquistare un tool o un software per la firma elettronica o digitale, è bene documentarsi, per capire in che modo il tuo team o la tua azienda lavora con i documenti e quale tool per la firma elettronica e quali altri software potrebbero essere più adatti alle loro esigenze. Puoi scoprirlo con una rapida votazione per alzata di mano, con un questionario o con un sondaggio: ti daranno un’idea di quali tool sono necessari a tutti i livelli. Queste informazioni ti aiuteranno a decidere riguardo al tuo acquisto.
Consiglio: in questa fase, rifletti sul numero di licenze che hai intenzione di acquistare. Potresti negoziare un buon prezzo per un acquisto in massa.
A quanto ammonta il budget?
Con una rapida ricerca su internet, potrai trovare un’indicazione dei prezzi per i diversi tipi di software per la firma elettronica. In questo modo, potrai stimare a grandi linee il prezzo da pagare e calcolare in quali costi potresti incorrere a seconda del numero di licenze che hai intenzione di acquistare e in base alla loro durata. Sapere in anticipo a quanto ammonta il budget ti aiuterà a svolgere una ricerca più mirata e trovare il software più adatto al tuo team e alla tua disponibilità economica.
Puoi negoziare
Un software per firmare documenti e contratti non deve essere per forza costoso. Una volta che avrai individuato ciò di cui il tuo team ha bisogno, il tuo budget e il numero di licenze necessarie, ti troverai in una posizione migliore per negoziare un prezzo più fvantaggioso (e magari anche più funzioni e servizi) per la tua azienda. Non avere timore di chiedere un prezzo migliore in maniera diretta, perché potrebbe davvero influire sul costo finale che ti ritroverai a sostenere.
Fai domande
Quando ti rivolgi al servizio assistenza o a un rappresentante commerciale di un’azienda che vende software, approfittane per ottenere quante più informazioni possibili sul prodotto, sui tool e sulle funzioni offerte, facendo domande molto mirate. Più informazioni otterrai, più sarai in grado di investire in maniera consapevole.
Domande utili da porre prima di acquistare un software:
- Quali sono le caratteristiche tecniche standard nell’ambito della sicurezza?
- Quale livello di assistenza clienti viene offerto?
- In che modo la tua azienda può ottenere prezzi migliori?
- Il prodotto o servizio include l’onboarding e la formazione?
- Viene di norma offerto anche un customer success manager?
Speriamo che i nostri consigli ti siano stati utili e ti invitiamo a provare il tool per la firma elettronica di Smallpdf, il modo più rapido e semplice di firmare e far firmare contratti e documenti legali.
Articolo tradotto e adattato in italiano da Giuliana
