
Il tool online gratuito per convertire da PNG a JPG senza installare software. Puoi usarlo liberamente, senza registrarti.
Il tool online gratuito per convertire da PNG a JPG senza installare software. Puoi usarlo liberamente, senza registrarti.
I formati delle immagini abbondano, ma ce ne sono due che trionfano sugli altri in termini di popolarità: PNG e JPG. I file PNG ospitano ciascun pixel all’interno delle tue foto e sono perciò immagini di grandi dimensioni e di alta qualità. Le immagini in JPG, invece, sono compresse; il che rende quest’ultimo formato perfetto per la condivisione. Con i nostri convertitori di file, puoi trasformare immagini PNG in JPG in pochi click.
Immagini: come convertire da PNG a JPG online
Vai al nostro convertitore di immagini.
Trascina il PNG e, innanzitutto, converti in PDF.
Scarica il file e vai al tool per convertire PDF in JPG.
Carica il file convertito nel riquadro per ottenere il tuo file JPG.
Fatto! Puoi ora scaricare la tua immagine JPG.

Come convertire PNG in JPG: il tutorial.
Come suggerito dal nostro nome e dal procedimento illustrato qui sopra, possiamo elaborare sia file in PDF che immagini. Dovrai innanzitutto convertire il file PNG in PDF (Portal Document Format) e poi salvarlo in JPG successivamente.
Il migliore algoritmo di compressione online
Qui a Smallpdf siamo esperti in molti campi, ma la nostra specialità in origine era la compressione di file (da cui deriva il nostro nome). Rimuoviamo i pattern di dati ripetitivi dai file e ne riduciamo le dimensioni al minimo, mantenendo la più alta qualità. Gli altri elementi, come lo sfondo trasparente o la palette di colori dei tuoi file PNG, saranno il più fedeli possibili al file originale.
Le immagini compresse che si ottengono nel processo di conversione in formato JPG possono poi essere caricate o condivise online con facilità. Questo procedimento è utile anche se desideri conservare queste immagini su dispositivi che hanno capacità di archiviazione limitate, come ad esempio vecchi smartphone o tablet.
Se l’immagine JPG non è piccola a sufficienza, ti suggeriamo di comprimerla ulteriormente usando il nostro tool per comprimere PDF nel passaggio da PNG a PDF, prima che venga salvato in formato JPG. Ci sono due modalità di compressione disponibili: “di base” o “alta”.

Comprimi le tue immagini ulteriormente (mentre sono in formato PDF).
PNG vs. JPG
Il formato PNG è stato creato come alternativa all’allora (e tuttora) popolare formato GIF e supporta le immagini che contengono trasparenze. Le foto, che sono ora frequentemente create con gli smartphone, vengono salvate come PNG e possono essere di grandi dimensioni. D’altro canto, il formato JPG è simile al PDF, nel senso che è stato creato per ridurre le dimensioni delle foto per rendere la condivisione più agevole. La scelta sta a te: puoi tenere le immagini nel formato originale, oppure sacrificare un po’ della qualità per ottenere dimensioni inferiori.
Rediamo i file PNG e JPG semplici
Smallpdf supporta anche immagini in altri formati, inclusi GIF, TIFF e BMP. Il metodo per convertire le immagini in questi formati è analogo a quello descritto sopra (prima salvale in PDF e poi in JPG). Quando sono in PDF, ci sono tante cose che puoi fare con i tuoi file: dividerli, unirli, ruotarli e persino aggiungere annotazioni.
E visto che ti trovi qui, perché non dare un’occhiata agli altri tool che offriamo? Ti consentiranno, ad esempio, di:
- Convertire da JPG a Word: che è utile se hai un file digitalizzato in JPG.
- Convertire da PNG a Word: stesso procedimento, diverso tipo di file.
- Ridurre le dimensioni dei file a 100 KB: se ti viene imposto un limite di dimensioni massimo quando devi caricare un file.
- Inserire immagini in un PDF: potrai così modificare il tuo file PDF.
Il migliore tool per te è quello che viene incontro alle tue esigenze: quindi ti consigliamo di dare un’occhiata agli strumenti disponibili nella lista in calce a questa pagina e di renderti conto in prima persona di cosa fa veramente per te. Puoi utilizzarli liberamente senza nemmeno registrarti!
