
Scopri come salvare qualsiasi pagina web su internet in PDF in pochi secondi, su qualsiasi browser. Rendiamo i PDF semplici!
Scopri come salvare qualsiasi pagina web su internet in PDF in pochi secondi, su qualsiasi browser. Rendiamo i PDF semplici!
Il procedimento per salvare e condividere pagine web è relativamente semplice al giorno d’oggi. Puoi salvarle nei preferiti usando il tuo browser web di riferimento, per accedervi con facilità, oppure condividere l’URL che permette di visualizzare la pagina web in questione.
Ci sono però situazioni in cui non abbiamo accesso a una connessione a internet. Inoltre, potresti voler salvare la pagina web in un formato che ti permette di aggiungere annotazioni con facilità: il formato PDF.
Questa guida dunque, si concentrerà su come convertire le pagine web in PDF usando i browser web più popolari.
Come salvare una pagina web in PDF con Chrome
Apri la pagina che desideri salvare.
Nell’angolo in alto a sinistra clicca su Archivio > Stampa.
In alternativa, premi Ctrl + P (Windows) o Cmd + P (Mac).
Nella sezione “Destinazione”, seleziona “Salva come PDF”.
Clicca su “Salva” e scegli come chiamare e dove salvare il tuo PDF.

Come salvare una pagina web in PDF con Chrome
Come salvare una pagina web in PDF con Edge
- Apri la pagina che desideri convertire in PDF.
- Premi Ctrl + P (Windows) o Cmd + P (Mac).
- Nella finestra seguente, alla voce “Stampante”, seleziona “Microsoft Print to PDF”.
- Clicca su “Stampa”: et voilà, hai salvato la tua pagina web in PDF.

Come salvare una pagina web in PDF con Microsoft Edge
Come salvare una pagina web in PDF con Safari
- Apri la pagina che desideri salvare in PDF.
- Premi Ctrl + P (Windows) o Cmd + P (Mac).
- In basso a sinistra, clicca sulla freccetta che punta verso il basso per accedere al menu a tendina.
- Scegli “Salva come PDF” e dove vuoi salvare il file.
- Clicca su “Salva”: dovrebbe iniziare il download del tuo PDF.

Come salvare una pagina web in PDF con Safari
Come vedi, il procedimento per creare un PDF a partire da una pagina web con Google Chrome, Internet Explorer (o Edge) o Safari è piuttosto simile: bisogna stampare, salvare come PDF, scaricare.
Non dimenticare che ci sono diverse impostazioni della pagina che puoi personalizzare prima di salvarla. A seconda del browser, puoi cambiare il titolo della pagina e impostare margini e dimensioni del tuo PDF.
Come salvare una pagina web in PDF con Firefox
Purtroppo (e stranamente) Firefox non ha una funzionalità integrata per salvare una pagina web in PDF.
Ci sono però estensioni che ti permettono di fare questa operazione e che puoi installare direttamente dal Mozilla web store. Alla peggio, puoi anche installare uno dei browser citati sopra gratuitamente e salvare le pagine web che desideri.

Come salvare una pagina web in PDF con Firefox
Fai buon uso dei tuoi nuovi PDF
I file PDF non sono un vicolo cieco e non lo sono mai stati. Smallpdf ha 20+ tool per PDF che ti offrono la possibilità di fare diverse cose, per salvare qualsiasi pagina web in PDF come desideri. Puoi, ad esempio:
- Eliminare pagine: rimuovi le pagine che non ti servono dal tuo PDF.
- Comprimere: ottieni le dimensioni adatte all’invio per e-mail.
- Unire: combina diverse pagine web in un unico PDF.
- Proteggere: blocca qualsiasi PDF con una password.
- Modificare: aggiungi annotazioni alle tue pagine web dopo averle salvate in PDF.
- Convertire: una volta che hai ottenuto il tuo PDF, puoi convertirlo in un file Office o in un’immagine.
Dunque, come si fa a salvare una pagina web in PDF? Non è difficile, a mio avviso. Il formato PDF è universale e puoi anche convertirlo in altri formati (con Smallpdf). Per renderti la vita ancora più semplice, in ogni caso, continueremo a supportarti con le nostre guide pratiche.
